Obiettivi
Come previsto dall'Accordo Stato Regioni n° 221 del 21 Dicembre 2011 il corso fornisce la formazione Specifica attinente alle mansioni ricoperte dai lavoratori.
Programma
- Rischi infortuni, Meccanici generali, Elettrici generali
- Macchine, Attrezzature, Cadute dall’alto
- Rischi da esplosione, Rischi chimici, Nebbie – oli – fumi – vapori –polveri
- Etichettatura, Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici
- Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione
- Videoterminali, Dpi Organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro, cartellonistica e segnaletica, Stress lavoro correlato, Movimentazione manuale carichi
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
- Segnaletica, Emergenze, Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Procedure esodo e incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancati
- Altri rischi specifici individuati nel DVR aziendale
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 comma 1, 3, regolamentato dall'Accordo del 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (G.U. n. 8 del 11/01/2012).
N.B.
I partecipanti devono comprendere senza alcuna difficoltà la lingua italiana sia scritta che orale.
Richiedi informazioni
Se vuoi ti richiamiamo noi