Obiettivi
Il corso approfondisce i temi più complessi legati alla gestione dei dati amministrativo-contabili dell'impresa e illustra come realizzare le più importanti operazioni contabili, al fine della redazione del bilancio d’impresa.
Contenuti
- La contabilità clienti;
- Gli ammortamenti;
- Le rimanenze di magazzino;
- La capitalizzazione dei costi;
- I ratei e i risconti;
- Gli accantonamenti ai fondi rischi e spese future;
- Le imposte sul reddito;
- Le operazioni di chiusura e riapertura dei conti;
- Lo schema dello stato patrimoniale;
- Lo schema del conto economico;
- La nota integrativa;
- Il bilancio in forma abbreviata;
- I criteri di valutazione e la costruzione degli indici di bilancio;
- Il procedimento relativo alla formazione, approvazione, deposito del bilancio.
Destinatari
Il corso si rivolge a chi possiede già competenze di base di contabilità.
Richiedi informazioni
Se vuoi ti richiamiamo noi