Percorsi di formazione e aggiornamento focalizzati su competenze e tecniche specifiche per la gestione, la formazione, lo sviluppo e la valutazione delle risorse umane nelle organizzazioni.
ed. aziendale su richiesta
Un business che non è ottimamente organizzato sostiene dei costi inutili: clienti, collaboratori e profitti rischiano di perdersi nella confusione di un ambiente di lavoro disorganizzato e improduttivo. Una delle cose più importanti che un...
Passare da un’ottica individuale al raggiungimento di obiettivi di gruppo significa realizzare un team che non sia solo la somma di competenze individuali ma che abbia una propria identità e possa operare in maniera coordinata per realizzare...
Collaboratori motivati e proattivi verso gli obiettivi aziendali sono un reale valore aggiunto per l’azienda. Per contribuire alla crescita aziendale occorre capire le leve giuste per motivare i collaboratori, scoprire quali sono le doti...
Il corso delinea un percorso sulla Motivazione, sull’Autostima, su tecniche focalizzate alla leadership e sulle competenze che ci permettono di raggiungere, attraverso il coaching, obiettivi straordinari e potenziare la capacità di guidare...
Il corso, destinato a chi in azienda riveste un ruolo di gestore di risorse tecniche e/o professionali, si propone di trasferire le conoscenze tecniche e organizzative per “muoversi con efficienza” nell’area tecnico-produttivo, sia sul piano...
Imparare un modello efficace per organizzare il proprio tempo e gestirlo in modo efficiente.
Il corso vuole dare le basi e approfondire alcune aree riguardanti l’organizzazione aziendale. Il corso, dal taglio prettamente pratico, fornisce metodi e strumenti per eseguire il reclutamento e la selezione del personale, in modo da velocizzare...
Autoefficacia, aspettative di efficacia, convinzione di efficacia, convinzione di autoefficacia, senso di efficacia e senso di autoefficacia sono espressioni con lo stesso significato”; secondo Albert Bandura, lo psicologo americano che nei...
Questo corso aiuta a mitigare le inevitabili incomprensioni che si annidano negli scambi interculturali, di evitare “passi falsi” culturali aumentando quindi la possibilità di condurre e concludere trattative internazionali, di espandersi...
La capacità di essere presenti a sé stessi, radicati nel momento presente consente di disporre di opportunità di risposta e comportamento che superano gli schemi abituali, questa è una dote innata che può essere allenata e sviluppata consapevolmente...