000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA

03 Agosto 2022 | News

Webinar GRATUITO con il Dott. Dario Ceccato: Decreto trasparenza. Come cambia il rapporto con il lavoratore. Tutte le novità.

Il Webinar inizierà tra:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2022

 

Webinar gratuito con il Dott. Dario Ceccato

Il tema sarà: “Decreto trasparenza. Come cambia il rapporto con il lavoratore. Tutte le novità.”

Il giorno 7 Settembre 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 prosegue la serie di webinar gratuiti promossi da La Risorsa Umana.it e da Form-app, dedicati al mondo del lavoro per aziende e professionisti. In qualità di relatore interverrà il Dr. Dario Ceccato.

L’argomento è di sicuro interesse per tutte le tipologie di aziende e per i professionisti del settore, in primis Consulenti del Lavoro e Commercialisti.

È stato approvato in via definitiva il d.lgs 104/2022 in attuazione della Direttiva UE 2019/1152 relativa alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea.
In adeguamento agli standard europei il decreto introduce nuovi obblighi informativi in capo al datore di lavoro al momento della stipula di un contratto: dalle condizioni di lavoro alla durata del periodo di prova fino alla prevedibilità minima della prestazione professionale in caso di lavori “atipici”. Cercheremo di dare una prima panoramica sulle modalità concrete di applicazione del Decreto, sulle decorrenze e sul regime sanzionatorio. Sarà l’occasione per fare un focus sulle novità del Decreto Equilibrio (d.lgs 105/2022) vita lavoro in termini di congedi e maternità.

Nell’occasione saranno approfondite le seguenti questioni:

  • Il campo di applicazione dei nuovi obblighi informativi per i contratti di lavoro;
  • Vecchi assunti e nuovi assunti. Tempi di applicazione del Decreto;
  • Il nuovo contenuto del contratto di lavoro. Obblighi formativi, congedi preavviso, condizioni del lavoro straordinario;
  • Orario di lavoro e contratto di lavoro. Cosa inserire in caso di turni di lavoro o di lavoro non programmato;
  • I tempi per la comunicazione delle informazioni aggiuntive. Cosa fare in caso di cessazione del rapporto?
  • Ulteriori obblighi informativi nel caso di utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati;
  • Il ruolo della RSA/RSU e dei sindacati territoriali;
  • Nuovi oneri informativi in caso di distacco estero. Il novellato art. 2 del dlgs. 152/1997;
  • Le sanzioni per inadempimento dei nuovi obblighi contrattuali. Il ruolo del lavoratore e dell’ispettorato;
  • Periodo di prova. Durata e disposizioni per i lavoratori a termine e il regime delle assenze;
  • Cumulo di impieghi. Le regole in caso di svolgimento di altra attività lavorativa;
  • Diritto alla transizione a forme di lavoro più prevedibili e sicure;
  • Formazione obbligatoria. Obblighi informativi e gestione dell’orario di lavoro;
  • Tutele giudiziali e protezione contro trattamenti sfavorevoli e risoluzione del rapporto ritorsivo;
  • Decreto Equilibrio Vita Lavoro. I nuovi termini dei congedi di paternità e le altre misure;
  • Varie ed eventuali;
  • Question time.

    Il relatore, nel limite di tempo a disposizione, risponderà ai quesiti che saranno posti nell’apposita pagina DOMANDE CECCATO.

    Le domande che richiedono elevati tempi di risposta, una consulenza specifica e/o una forma di “garanzia professionale”, non saranno direttamente evase dal relatore incaricato, ma seguiranno il seguente iter:

     

    PROCESSO EVASIONE DOMANDE COMPLESSE

    Quotazione ad hoc da parte dell’esperto

    Invio al richiedente di preventivo non vincolante

    Non accettazione

    Accettazione e pagamento del preventivo

    STOP

    Trasmissione di risposta qualificata e professionalmente garantita, entro 24h dalla ricezione del pagamento

     

    La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi per tutti i Consulenti del Lavoro PREVIA ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ALL’ EVENTO SULLA PIATTAFORMA DELLA FORMAZIONE CONTINUA CDL.

    Le iscrizioni sulla piattaforma si chiuderanno il 05/09/22.

    Per partecipare al webinar è necessaria l’iscrizione al sito Form-App. Registrati o effettua il login e iscriviti subito GRATUITAMENTE al webinar!

     

    REGIONE TOSCANA:
    Accreditamento ai sensi DGR 1407/16 e ss.mm.ii. con decreto n. 19591 del 10/12/2018 (Codice Organismo OF0062).
    Accreditamento Regione Toscana ai Servizi per il Lavoro (Settore Servizi per il Lavoro di Arezzo, Firenze E Prato) Decreto n. 403 del 20/09/2021

    REGIONE EMILIA-ROMAGNA:
    Accreditamento ai sensi D.G.R. n. 177/2003 e ss.mm.ii. con delibera della Giunta Regionale n. 1837 del 05/11/2018 (Cod. Org. 12927) per gli ambiti Formazione Continua e Permanente e Apprendistato.

    REGIONE LOMBARDIA:
    Iscrizione all’Albo regionale dei soggetti accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale al numero di iscrizione 1141 del 03/04/2019.

    FORMAZIONE FINANZIATA

    © 2020 Form-App. Tutti i diritti riservati – C.F. e P.IVA 03770760365 – Capitale sociale int. vers. € 300.000,00
    Via Carlo Marx 95, 41012 Carpi (MO) – TEL: 059 8635146 – PEC: form-app@pec.it

    Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni