Obiettivi
interagire oralmente, in modo semplice ed essenziale
soddisfare bisogni comunicativi di tipo concreto e quotidiano
acquisire i primi elementi della pronuncia e della grafia della lingua italiana.
Programma
Acquisizione di un lessico minimo di base, che permetta l’approccio alla nuova lingua e un inizio di comunicazione.
Decodifica dei segni linguistici e corretta pronuncia degli stessi.
Memorizzazione di parole e frasi, scritte sotto dettatura e successivamente in modo autonomo.
Utilizzo delle parole conosciute in semplici contesti di tipo funzionale.
Acquisizione della struttura di base della frase; uso dei verbi più ricorrenti al tempo presente e passato prossimo dell’indicativo, uso dei pronomi diretti e del “ci” locativo.
Competenza linguistica sufficiente alla “sopravvivenza” nella vita quotidiana.
Acquisizione della struttura della frase con le sue espansioni.
Uso dei verbi all’indicativo: presente, passato prossimo, imperfetto, futuro.
Uso della forma riflessiva e del condizionale.
Utilizzo dei pronomi diretti e indiretti.
Raggiungimento di una competenza linguistica che consenta di capire e di farsi capire in varie situazioni, non solo legate al quotidiano.
Automatizzazione delle strutture grammaticali e sintattiche che sono alla base della nostra lingua.
Uso dei verbi all’indicativo (escluso il passato remoto), al condizionale, all’imperativo.
Utilizzo dei pronomi accoppiati.
Corretta intonazione della frase e fluidità nella pronuncia.
Esercizi di ortografia.
Conoscenza di vocaboli ed espressioni idiomatiche dell’italiano medio-standard.
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderino apprendere i fondamenti della lingua italiana.
Richiedi informazioni
Se vuoi ti richiamiamo noi