La legge di Bilancio 2023, una panoramica di interventi e novità rilevanti in ambito lavorativo.
Approfondimenti Tecnici
Apprendistato e formazione in azienda
La legge di Bilancio 2023: premi, mance e agevolazioni per le assunzioni
La legge di Bilancio 2023. La riduzione del cuneo fiscale tra premi detassati, mance e agevolazioni contributive per le assunzioni.
Prospetto informativo disabili 2023
Prospetto informativo disabili 2023, che entro il prossimo 31 gennaio le aziende dovranno compilare, come previsto della Legge n. 68/1999.
Rimedi contro il mancato pagamento della retribuzione
Mancato pagamento della retribuzione del dipendente e le gravi conseguenze contrattuali per il datore di lavoro.
Credito welfare 2022 e Legge di Bilancio 2023
Dall’innalzamento a tremila euro del credito welfare di fine anno 2022 al nuovo cuneo fiscale secondo la legge di bilancio 2023
Licenziamento e obbligo di ricollocazione
Analisi dell’obbligo di ricollocazione, richiesto dalla giurisprudenza, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Crediti da lavoro. Novità 2022
NOVITÀ IN MATERIA DI DECORRENZA DEL TERMINE DI PRESCRIZIONE QUINQUENNALE DEI CREDITI DA LAVORO Cosa sono I crediti da lavoro sono le retribuzioni che il lavoratore ha maturato in anni o mesi di lavoro che non vengono pagate dal...
Il congedo per il padre lavoratore. Novità 2022
NOVITÀ SUI CONGEDI PER IL PADRE LAVORATORE E RIFLESSI SULLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO Congedo di paternità obbligatorio In virtù delle modifiche apportate al cd. congedo di paternità obbligatorio, dal D.lgs. n....
La normativa per la NASPI 2022
La normativa per la NASpI 2022 In considerazione delle novità intervenute in materia di NASpI, è il caso di riepilogare tutte le caratteristiche di questo ammortizzatore sociale, il quale ha la funzione di fornire una...
Permesso di soggiorno studenti lavoratori. Novità 2022
PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI STUDIO NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO Che cosa è il permesso di soggiorno per motivi di studio? Con la nota n. n. 1074 del 24 maggio 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito...
19/10/2022 Webinar GRATUITO Fondo Nuove Competenze: Tutte le ultime novità
MERCOLEDI' 19 OTTOBRE ORE 15 Webinar gratuito dal titolo: "Fondo Nuove Competenze: Tutte le ultime novità". Dal mese di maggio 2020, data di istituzione presso l’ANPAL del Fondo Nuove Competenze (FNC), le nostre...
Smart working: le nuove regole dal 1° settembre 2022
Smart working: le nuove regole dal 1° settembre 2022 Dal 1° settembre 2022 è venuta meno la più snella disciplina emergenziale in materia di smart working. Pertanto, da tale data si è tornati ad applicare integralmente la...