Il 6 aprile 2022 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante “Deleghe al governo per il sostegno e la valorizzazione della famiglia” (c.d. “Family Act”). La legge contiene disposizioni...
Approfondimenti Tecnici
Apprendistato e formazione in azienda
Profughi Ucraina: Protezione Temporanea – Quali Le Disposizioni In Italia?
È possibile procedere all’assunzione di profughi ucraini in Italia? A tal fine è sufficiente il solo tagliandino di richiesta? Quale la procedura operativa? Presentiamo richiesta di nulla osta nell’ambito delle vigenti quote...
Chiarimenti dell’INL in merito alle nuove disposizioni in materia di tirocini
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 530 del 21 marzo 2022, con la quale ha fornito le prime indicazioni operative circa le nuove disposizioni in...
Obblighi Formativi In Materia Di Salute E Sicurezza Sul Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la pubblicazione della circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, ha fornito i primi chiarimenti interpretativi relativamente alle novità sulla disciplina degli obblighi formativi in...
I permessi ex art. 33 L. n. 104/1992 cosa cambia con la circolare INPS di marzo 2022
I permessi ex art. 33 L. n. 104/1992 e la circolare INPS di marzo 2022 L’INPS è intervenuta nuovamente con riferimento ai permessi ex art. 33 L. n. 104/1992 emanando la circolare n. 36 del 7 marzo 2022, riportante le nuove...
L’assegno unico e universale per i figli a carico
Il 31 dicembre 2021 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 230/2021 con il quale è stato istituito a far data dal 1° marzo 2022 l’assegno unico e universale per i figli a carico, in attuazione della delega conferita al Governo dalla...
Quarantene e isolamento: Quale la retribuzione
La rapida diffusione, su tutto il territorio nazionale, della nuova variante del Sars-Cov2 denominata “Omicron”, combinata con i dati sull’efficacia dei vaccini, ha indotto il Governo ad introdurre, con il D.L. n.229 pubblicato...
Il Preposto – Le novità contenute nel Decreto Fisco-Lavoro
La legge di conversione del cd. Decreto fisco-Lavoro (Legge n. 215/2021) dispone alcune modifiche al Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo n. 81/2008). Tra...
Comunicazione obbligatoria dei Lavoratori somministrati nel 2021
Entro il 31 gennaio 2022 le aziende che hanno utilizzato, nel corso del 2021 (1° gennaio – 31 dicembre), lavoratori in somministrazione, devono effettuare una comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali...
La Legge di Bilancio 2022
Il 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la L. n. 234 del 30 dicembre 2021, "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024", altrimenti detta Legge di Bilancio. Tra...
Il Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile
Il 7 dicembre 2021 è stato raggiunto l’accordo tra Governo e parti sociali (sindacati dei lavoratori e associazioni datoriali) sul Protocollo Nazionale riportante le linee guida per la contrattazione collettiva sullo smart...
Webinar GRATUITO con il Dott. Dario Ceccato: La Legge di Bilancio 2022
MERCOLEDI 22 DICEMBRE 2021 Webinar gratuito con il Dott. Dario Ceccato Il tema sarà: "La Legge di Bilancio 2022. Quali novità per professionisti e datori di lavoro.". Il giorno 22 Dicembre 2021 dalle ore 15.00 alle...