FORMAZIONE FINANZIATA
corso
AZIENDA 2030

DIGITAL MANAGER
CORSO FINANZIABILE
- Corso gratuito per le aziende iscritte a fondi interprofessionali
- Formazione frontale sincrona in video conferenza con docenti qualificati e operativi nel settore
- Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato
Corso gratuito per le aziende iscritte a fondi interprofessionali (previa verifica dei requisiti)
Formazione sincrona in videoconferenza con docenti operativi nel settore
Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato
SOSTENIBILITà
AMBIENTALE dI iMPRESA
Il corso si propone di affrontare l’argomento della sostenibilità dal punto di vista dell’impresa.
Un’opportunità unica per innovare il proprio business e differenziarsi dai competitors, riducendo gli sprechi e ottenendo maggiori riconoscimenti dal mercato.
- QUANDO: 16/12/2022 – 23/12/2022 – 30/12/2022 – 13/01/2022
- DOVE: in videoconferenza
- COSA: 2 ore, dalle 11:00 alle 13:00, al termine delle quali ogni corsista avrà il tempo di fare domande e ottenere le risposte
- COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti
SCONTO del 5%
per le prime 5 iscrizioni
- QUANDO: 16/12/2022 – 23/12/2022 – 30/12/2022 – 13/01/2022
- DOVE: in videoconferenza
- COSA: 2 ore, dalle 11:00 alle 13:00, al termine della quali ognio corsista avrà il tempo di fare domande e ottenere le risposte
- COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti
SCONTO del 5%
per le prime 5 iscrizioni
A CHI É RIVOLTO?
- Consulenti di società pubbliche e private
- Membri di Cda
- Referenti per i rapporti con gli stakeholder
- Sustainability Manager e CSR manager
- Operation Manger
- Professionisti di Marketing, comunicazione e Relazioni Esterne
- Controller
- Accountant e Commercialisti
Più in generale a chiunque sia interessato a comprendere come integrare sostenibilità fattori ESG nei modelli di business per definire una strategia purpose-driven.
COSA POSSO DIVENTARE?
-
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività di formazione previste dal programma.
COSA IMPARERÓ?
- Capire le necessità ESG delle aziende e comprenderne l’influenza sui piani di crescita;
- Pianificare piani di sostenibilità per le aziende;
- Attivare iniziative di stakeholder engagement;
- Misurare i risultati delle pratiche di sostenibilità attuate.
OFFERTA SPECIALE -5%
240€ >228€
*Costo € iva esclusa
ULTERIORI POSSIBILITA’ DI SCONTO PER ISCRIZIONI MULTIPLE
*Sconto immediato e non ripetibile
per chi richiede informazioni tramite il modulo online. Costo in € iva esclusa
Lo sconto è riservato ai primi 5 iscritti: prenota subito il tuo posto!
PROGRAMMA FORMATIVO
1^ Giornata
Docente: Caterina Battistoni (2 ore)
- L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: la visione globale e lo stato dell’arte
- Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs)
- Gli O.S.S. e il ruolo delle imprese
- La lettura e l’analisi degli O.S.S. in ottica aziendale
- Gli strumenti a supporto dell’integrazione degli O.S.S. nelle politiche e nelle pratiche aziendali
2^ Giornata
Docente: Caterina Battistoni (2 ore)
-
- Gli strumenti di monitoraggio e rendicontazione delle performance e degli impatti
- L’evoluzione dello scenario competitivo: l’importanza di rendicontare la sostenibilità
- Che cos’è il Bilancio di Sostenibilità: definizione, obiettivi e finalità
- I benefici e le opportunità della reportistica di sostenibilità per le imprese
3^ Giornata
Docente: Caterina Battistoni (2 ore)
-
-
- I tre pilastri ESG della Sostenibilità aziendale
- Gli obiettivi ESG e leve operative
- L’Assessment ESG e l’analisi della Catena del Valore
- Dal Piano Strategico ESG alle attività
-
4^ Giornata
Docente: Caterina Battistoni (2 ore)
- La comunicazione ambientale: dal fare al “fare sapere”
- Il coinvolgimento dei portatori di interesse per migliorare credibilità e reputazione
- Il Green New Deal e le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO E RICEVI LO SCONTO
DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q)
Sono previsti ulteriori sconti oltre a quello delle prime 5 iscrizioni?
Sì. Per le aziende che iscriveranno più risorse, sono previsti ulteriori sconti in base al numero di partecipanti (2-3 iscritti 10%, >4 iscritti 15%). Contattaci.
Perchè il corso può essere gratuito?
Grazie alla collaborazione con LaRisorsaUmana.it, Form-App offre alle aziende l’opportunità di finanziare la formazione attraverso i Fondi Interprofessionali.
Contattaci per maggiori informazioni.
Il calendario e le date del corso sono definitive?
Sì, le date indicate sono definitive.
Tuttavia il corso potrà partire solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Sarà possibile recuperare eventuali giornate in cui non posso essere presente?
Non interamente ma verrà fornito il materiale e una breve sessione di allineamento con gli organizzatori del corso.
Inoltre, previo consenso di tutti i partecipanti, tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei discenti per aiuto alla memoria.
Questo è un corso base?
Si. Questo è un corso base per acquisire nozioni e competenze.
É possibile dilazionare il pagamento ?
No. Abbiamo volutamente ridotto il costo del corso affinché potesse essere immediatamente accessibile a tutti.
Come si svolgerà il corso?
Il corso si terrà in videoconferenza in aula dedicata di GoToMeeting.
Ogni partecipante riceverà l’url di accesso che sarà sempre lo stesso. Le lezioni saranno registrate e i video saranno messi a disposizione dei partecipanti.
L’interazione sarà totale e al termine delle ore di lezione sarà dato ulteriore tempo (costo omaggiato da noi) per eventuali domande e risposte.
I posti sono limitati?
Sì, è stato previsto un numero massimo di partecipanti al fine di poter erogare una formazione su misura.
Un eventuale overbooking di iscrizioni sarà gestito mediante l’organizzazione di un’aula parallela o successiva.