L’investimento nel futuro: perché la formazione continua è cruciale per la tua carriera

In un mondo del lavoro in costante evoluzione, la formazione continua non è più un optional, ma una necessità. I rapidi cambiamenti tecnologici e l’emergere di nuove dinamiche globali richiedono un aggiornamento costante delle competenze per rimanere competitivi e rilevanti. Non basta più ottenere una qualifica iniziale; oggi, il vero successo dipende dalla tua capacità di apprendere per tutta la vita.
Perché l’apprendimento continuo è fondamentale
Il mercato del lavoro sta cambiando a una velocità impressionante. Secondo il World Economic Forum, entro i prossimi cinque anni, il 44% delle competenze chiave richiederà un aggiornamento. Per ben sei lavoratori su dieci, la formazione sarà indispensabile entro il 2027. Questi dati evidenziano una realtà inequivocabile: chi non si forma, rischia di rimanere indietro.
La formazione non avvantaggia solo il lavoratore, ma anche l’azienda. Un report di LinkedIn Learning ha rivelato che il 94% dei dipendenti rimarrebbe più a lungo in un’azienda che investe nella loro crescita professionale. Questo dimostra come la formazione sia un potente strumento per aumentare la soddisfazione, la motivazione e la fidelizzazione dei talenti.
I benefici concreti della formazione continua
Investire nella propria formazione porta a vantaggi tangibili, sia per i singoli che per le aziende:
- Miglioramento delle competenze: L’aggiornamento costante ti rende più efficace e produttivo. Apprendere nuove tecnologie o metodologie di lavoro può significare un salto di qualità nella tua performance lavorativa.
- Maggiore competitività: In un mercato sempre più agguerrito, avere competenze specializzate può fare la differenza tra una promozione e la stagnazione professionale. Le aziende cercano proattivamente dipendenti che possano portare idee innovative e risolvere problemi complessi.
- Adattabilità ai cambiamenti: La formazione ti rende più flessibile e preparato ad affrontare le sfide del mercato, soprattutto in settori dinamici come la tecnologia o la sanità.
- Aumento della soddisfazione e della motivazione: La crescita professionale non ha solo un impatto economico. Acquisire nuove competenze aumenta la fiducia in sé stessi e la percezione del proprio valore, migliorando l’autostima e il benessere lavorativo.
Il panorama della formazione in Italia
Le statistiche confermano che la formazione è un tema centrale nel nostro Paese. Un rapporto dell’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) indica che il 70% delle aziende italiane considera la formazione un fattore essenziale per la competitività. Non solo, il 60% dei lavoratori italiani ha partecipato a corsi di formazione negli ultimi tre anni, dimostrando una crescente consapevolezza del valore dell’apprendimento.
Inoltre, secondo l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), i lavoratori che si formano regolarmente hanno il 30% in più di probabilità di ottenere una promozione. Questo dato evidenzia chiaramente il legame diretto tra formazione e avanzamento di carriera.
Form-App: un partner per la crescita professionale
Form-App è un Ente Formativo che ha compreso a fondo queste esigenze. La sua missione è offrire percorsi formativi di alta qualità, accessibili e personalizzati per aziende e dipendenti. L’ampia offerta di corsi spazia dall’informatica alle lingue straniere, dalla sicurezza sul lavoro alla gestione delle risorse umane, includendo anche tematiche ESG.
Uno dei punti di forza di Form-App è l’approccio su misura: i percorsi formativi vengono adattati alle specifiche esigenze dell’azienda, garantendo che le competenze acquisite siano immediatamente applicabili al contesto lavorativo. L’utilizzo della piattaforma Docebo rende la formazione flessibile e priva di barriere di tempo e spazio, rendendola accessibile a tutti, ovunque.
La formazione continua è un investimento nel futuro, un motore di crescita sia per i lavoratori che per le aziende. Le competenze che acquisisci oggi possono fare la differenza nel successo professionale di domani. Con il supporto di partner come Form-App, l’apprendimento diventa un percorso accessibile e conveniente, permettendoti di raggiungere il tuo pieno potenziale e rimanere sempre un passo avanti.
Autrice: Maria Macrì – Responsabile formazione Italia