Richiedi informazioni sul corso
Aggiornamento formazione specifica per lavoratori
SIC06
Descrizione
Il corso di aggiornamento formazione per lavoratori, ai sensi dell’Art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR), è studiato per illustrare ed approfondire le responsabilità delle principali figure richiamate dal Titolo I del D. Lgs. 81/08, nonché per fornire ai lavoratori le nozioni di base per comprendere i principi della valutazione dei rischi.
Obiettivi
Fornire ai lavoratori partecipanti l’aggiornamento della formazione necessaria ed adeguata per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e comprendere quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad utilizzare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro
Programma
- Le principali novità normative;
- Il nuovo impianto del decreto nei titoli sui rischi specifici;
- Organizzazione aziendale: i soggetti della sicurezza;
- Diritti e doveri dei lavoratori: il Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS);
- Metodi per la valutazione dei rischi;
- Videoterminali;
- Rischio rumore;
- Rischio vibrazioni;
- Radiazioni ottiche artificiali;
- Campi elettromagnetici;
- Rischio chimico;
- Microclima;
- Elementi di ergonomia e movimentazione manuale dei carichi;
- La valutazione dei rischi: stress, differenze di genere, età e provenienza da altri paesi;
- La sorveglianza sanitaria.
Destinatari
Tutti i lavoratori che hanno già ricevuto una formazione iniziale di base riconosciuta.
Rinnovo
Quinquennale
Riferimento normativa: Art. 37 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato Regioni 17/04/2025 (Rep. Atti n. 59/CSR).
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Iscritti | Sconto | Prezzo Scontato |
1 | - | - |
2 - 3 | 10% | - |
4 + | 15% | - |
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Scopri come