Richiedi informazioni sul corso
Aggiornamento addetto primo soccorso (GRUPPI B e C)
SIC51
Descrizione
In conformità all’art. 45 del D. Lgs. 81/08, ai relativi Decreti Attuativi e al D.M. 388/03, i lavoratori incaricati del primo soccorso nelle aziende appartenenti ai Gruppi B e C devono ricevere un aggiornamento periodico. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per applicare i principali protocolli di intervento, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e le procedure di gestione delle emergenze sanitarie più frequenti.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è garantire il mantenimento e l’aggiornamento delle competenze degli addetti al primo soccorso dei gruppi B e C, fornendo loro la capacità di intervenire tempestivamente in caso di emergenza sanitaria, riconoscere i principali sintomi di malori o infortuni, applicare correttamente le tecniche di rianimazione e di primo intervento, utilizzare i presidi sanitari aziendali e collaborare in maniera efficace con i servizi di emergenza esterni. In questo modo i partecipanti mantengono la prontezza operativa necessaria per ridurre i rischi derivanti da un infortunio o malore sul luogo di lavoro.
Programma
- Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N;
- Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute;
- Principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
- Principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
- Principali tecniche di tamponamento emorragico;
- Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
- Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Destinatari
Lavoratori incaricati del primo soccorso in aziende appartenenti ai gruppi B e C.
Rinnovo
Triennale
Riferimento normativa: Art. 45 D.Lgs 81/08 e Decreti Attuativi e s.m.i e D.M. 388/03
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Scopri come