Richiedi informazioni sul corso
Corretta gestione dei dazi nel commercio internazionale.
FIS06
Descrizione
Le nuove procedure daziarie del governo USA hanno riacceso il dibattito sui dazi imposti sul commercio internazionale e le varie ricedute sui paesi esportatori. Una corretta analisi dei flussi economici (contratti, fatture, documenti di trasporto, certificati doganali) permette una funzionale gestione dei propri fatturati con l’estero.
Programma
- Analisi del sistema di funzionamento delle imposte daziarie, riferimenti normativi, procedure attive per la loro riduzione;
- Individuazione della corretta individuazione merceologica, Sistema Armonizzato internazionale, tariffario Doganale UE, capitolo di appartenenza, analisi delle relative Note Introduttive. Studio della relativa descrizione e sottocategorie;
- Analisi delle rese Incoterms e relative obbligazioni doganali in ambito di assolvimento di diritti doganali;
- Corretto valore della merce presentata in Dogana, prezzo dell’articolo ed elementi integrativi del valore.
Sgravio dazio
Possibilità concesse dall’attuale normativa in merito alla concessione di sgravi daziari reciproci in base agli accordi di libero scambio (free trade Agreement) attualmente stabiliti dalla UE con paesi terzi.
Facilitazioni concesse dalla Dogana: Status Esportatore Autorizzato e REX (Registered Exporter).
Destinatari
Ufficio amministrazione, Acquisti, Spedizioni e Commerciale
Docenti
Dott. Andrea Clerici
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Iscritti | Sconto | Prezzo Scontato |
1 | - | - |
2 - 3 | 10% | - |
4 + | 15% | - |
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Scopri come