Richiedi informazioni sul corso
IL RENDICONTO FINANZIARIO TRA BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE
AMM21
Descrizione
Il corso si propone di chiarire l’importanza informativa del rendiconto finanziario anche con riferimento alla norma sulla crisi d’impresa attraverso una descrizione delle modalità di proiezione dei risultati economico finanziari. In particolare, dopo aver richiamato gli articoli del Codice civile e analizzato l’OIC 10, durante gli interventi vengono proposti esempi di redazione del rendiconto finanziario utilizzando sia il metodo diretto che quello indiretto.
Obiettivi
Approfondire la normativa di riferimento per la redazione del rendiconto finanziario
Programma
- Definizione e utilità del rendiconto finanziario
- La normativa di riferimento
- Struttura e contenuto del rendiconto secondo l’OIC 10
- Il metodo diretto e quello indiretto per la costruzione del rendiconto finanziario
- La lettura del rendiconto finanziario
- Il ruolo del rendiconto finanziario nell’ambito della norma sulla crisi d’impresa
Destinatari
Direttori Generali/Responsabili aziendali, Controller e Direttori Amministrativi, Dottori Commercialisti
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Iscritti | Sconto | Prezzo Scontato |
0 - 1 | - | - |
2 - 3 | 10% | €0,00 |
4 + | 15% | €0,00 |
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Il corso di propone di chiarire l’importanza informativa del rendiconto finanziario anche con riferimento alla norma sulla crisi d’impresa attraverso una descrizione delle modalità di proiezione dei risultati economico finanziari. In particolare, dopo aver richiamato gli articoli del Codice civile e analizzato l’OIC 10, durante gli interventi vengono proposti esempi di redazione del rendiconto finanziario utilizzando sia il metodo diretto che quello diretto.
Scarica la Scheda del Corso
Note
Con La Risorsa Umana il corso è gratuito per le aziende iscritte ai Fondi Interprofessionali.