Richiedi informazioni sul corso
Marketing nel settore turistico
MKT81
Corsi compresi nel pacchetto:
- La Web Reputation nel turismo
- Il Web Marketing nel turismo
- Gestione del Brand nel turismo
- Gestione dei Media nel turismo
- Crisis Management nel turismo
- Comunicazione non verbale nel turismo
- Marketing turistico esperienziale
Descrizione
Questo corso avanzato è rivolto alle strutture ricettive e non, che desiderano gestire i propri servizi nel settore turistico e preservare la propria reputazione nel contesto in rapida crescita del Web 2.0.
Si focalizza sulle aziende già operative online, offrendo strategie per aumentare l’indipendenza dagli intermediari, comunicare efficacemente con i clienti e acquisire competenze di marketing per gestire autonomamente il proprio lavoro.
Il corso si concentra anche sull’importanza del branding come strumento di marketing per creare un posizionamento distintivo, orientare le vendite e fidelizzare i consumatori.
Fornisce una guida dettagliata sulle fasi di costruzione di un brand e sull’esperienza correlata.
Inoltre, il corso offre una conoscenza approfondita sulla gestione dei media nel settore turistico, fornendo tecniche per orientare la comunicazione offline e online e interagire efficacemente con i giornalisti. Si pone l’obiettivo di fornire competenze per gestire le crisi nel settore dell’ospitalità in modo coordinato e autorevole, comunicando con media, dipendenti, azionisti e autorità locali.
Il corso comprende anche l’importanza della comunicazione non verbale, fornendo gli elementi chiave per controllare ed esprimere in modo efficace le espressioni, il tono della voce, i gesti e il linguaggio del corpo sia nella comunicazione esterna che interna.
Infine, il corso esplora l’arte del racconto (storytelling), la persuasione (copywriting) e il content marketing come basi solide per lo sviluppo sistematico di un brand che rappresenti l’eccellenza del territorio italiano, sia esso un marchio di prodotto o di servizio.
Obiettivi
- Fornire alle strutture ricettive e non, nel settore turistico, le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo efficace i propri servizi, preservare la reputazione online e aumentare l’indipendenza dagli intermediari.
- Fornire una conoscenza approfondita sulla gestione dei media nel settore turistico, inclusa l’interazione con i giornalisti e le tecniche di comunicazione offline e online.
- Sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace attraverso la comunicazione non verbale, comprendendo l’importanza delle espressioni facciali, del tono della voce, dei gesti e del linguaggio del corpo sia nella comunicazione esterna che interna.
- Fornire una solida base di conoscenze sullo storytelling, il copywriting e il content marketing come strumenti per promuovere e valorizzare un brand nel contesto del territorio italiano, sia esso un prodotto o un servizio.
Al termine vi sarà fornito un attestato di completamento del corso
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
Iscritti | Sconto | Prezzo Scontato |
1 | - | - |
2 - 3 | 10% | - |
4 + | 15% | - |
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Scopri come