000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA
Agenda 2030
MODALITÀ CORSI:

Richiedi informazioni sul corso









    In relazione all'informativa sulla Privacy e per la presente richiesta di informazioni (consenso necessario per inviare la richiesta):
    Autorizzo il trattamento

    Corso Auditor di Parte Terza e Seconda – Conformità per Fornitori e Subfornitori dei Grandi Brand

    40 ore


    AUD01

    Descrizione

    Negli ultimi anni, l’attenzione alla compliance contrattuale, ambientale, fiscale e sociale nella gestione degli appalti privati è cresciuta notevolmente, in particolare nei confronti delle imprese fornitrici e subfornitrici. Grandi committenti, nazionali e internazionali, richiedono audit sempre più stringenti, ispezioni documentali e garanzie di trasparenza lungo tutta la catena di fornitura.” Questo corso mira a fornire strumenti operativi per affrontare e superare questi controlli, con focus su audit interni ed esterni, normativa, contrattualistica e best practice ESG

    Obiettivi

    Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere attività di audit, monitoraggio e controllo sugli appalti privati, garantendo trasparenza, conformità normativa ed efficienza gestionale.

    Programma

    Audit e controllo negli appalti privati di filiera

    • Il ruolo dell’audit interno nella gestione degli appalti;
    • Principi di audit secondo ISO 19011:2018;
    • Fasi dell’audit:
    • Pianificazione;
    • Conduzione;
    • Reporting;
    • Follow-up;
    • Identificazione e gestione delle non conformità;
    • Normativa previdenziale assicurativa: INPS, INAIL;
    • Certificazione di qualità e sostenibilità nelle filiere produttive:
    • ISO 9001 (Gestione della qualità);
    • ISO 45001 (Sicurezza sul lavoro);
    • ISO 14001 (Gestione ambientale).
    • Case Study: Verifica documentale su un caso reale;
    • Gestione del rischio negli appalti moda;
    • Anticorruzione e normative ISO 37001;
    • Sicurezza delle informazioni ISO 27001;
    • Due Diligence anticorruzione nella supply chain;
    • Workshop: Creazione di un piano di audit.

    Normativa salute e sicurezza sul lavoro ed ambientale negli appalti privati

    • Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 152/2006;
    • Obblighi del commitente nella verifica dell’idoneità tecnica e funzionale nelle imprese appaltatrici;
    • Struttura della supply chain: subfornitura e lavorazioni conto terzi;
    • Individuazione degli attori del processo e loro responsabilità:
    • Committente, impresa affidataria, impresa esecutrice;
    • Lavoratori subordinati e autonomi.

    Audit e controllo negli appalti privati di filiera

    • Certificazioni etico-sociali nella gestione degli appalti privati:
    • SA 8000 (Responsabilità sociale lungo la supply chain, richiesta da molti grandi committenti internazionali);
    • PAS 24000 (Linee guida internazionali sui sistemi di gestione della responsabilità sociale).
    • Case Study: Verifica documentale su un caso reale di subfornitura in una filiera manifatturiera.

    Obblighi, documentazione e controlli nella supply chain

    • Gestione e controllo documentale negli appalti privati di filiera;
    • Verifica della responsabilità solidale e fiscale;
    • Documenti obbligatori per la gestione della subfornitura (contratti, fatture, registri di produzione);
    • DURC e gestione contributiva nei settori manifatturieri;
    • Regolamentazione e gestione dei permessi di soggiorno per lavoratori extra-comunitari;
    • Workshop: Analisi di un caso reale di verifica delle conformità di un fornitore nella suplly chain.

    Audit nelle filiere produttive

    • Indicatori di performance;
    • Metodologie di verifica e raccolta di evidenze;
    • Gestione delle commesse e problematiche contrattuali;
    • Esercitazione: Simulazione di un audit interno su un contratto di fornitura.

    Simulazione finale e certificazione

    • Audit finale su una caso studio complesso;
    • Simulazione di un’ispezione su un appalto privato;
    • Radazione del rapporto di audit.

    Audit e controllo negli appalti privati

    • Presentazione e disucssione dei risultati dell’audit;
    • Esame Finale: Test + Simulazione di audit;
    • Consegna attestati;
    • Workshop: Creazione di un piano di miglioramento per la gestione degli appalti.

    Audit di seconda parte in contesti internazionali

    • Specificità dell’audit presso fornitori esterni (compliance doganale, differenze normative, contratti);
    • Rischi reputazionali e ESG (ambiente, diritti umani, lavoro minorile);
    • Introduzione agli standard OCSE per la due diligence nelle catene globali di fornitura;
    • Workshop: Check-list ESG per fornitore extra-UE.

    Destinatari

    Il corso è rivolto a responsabili acquisti e supply chain, auditor interni ed esterni, responsabili qualità, sicurezza ed ESG, consulenti in materia di appalti e compliance, nonché a manager e coordinatori di imprese appaltatrici e subfornitrici.


    Valutazione e Certificazione

    Esame finale: Test + Simulazione di audit.

    Attestato rilasciato: Auditor per la gestione degli appalti privati di filiera (Audit di parte seconda e terza).

    *si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.


    Sono previste scontistiche automatiche per la partecipazione di più persone allo stesso corso, come da tabella sottostante.
    La presenza del prezzo barrato indica che il corso è già stato aggiunto nel carrello.

    I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .

    Note:
    Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
    Scopri come


    Richiedi informazioni sul corso









      In relazione all'informativa sulla Privacy e per la presente richiesta di informazioni (consenso necessario per inviare la richiesta):
      Autorizzo il trattamento