000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA

Approfondimenti Tecnici

Apprendistato e formazione in azienda

Dimissioni per fatti concludenti – La posizione del Ministero del Lavoro

Dimissioni per fatti concludenti – La posizione del Ministero del Lavoro

La legge n. 203/2024 all’articolo 19 ha regolamentato la questione delle dimissioni per fatti concludenti. L’obiettivo è quello di porre fine a una prassi consolidata, secondo cui l’assenza volontaria e ingiustificata del lavoratore poteva comunque aprire la strada all’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI).Tuttavia, la circolare n. 6 del 27 marzo 2025 emanata dal Ministero del Lavoro sembra proporre un’interpretazione che si discosta, almeno in parte, dall’impostazione emersa durante i lavori preparatori della legge.

leggi tutto
Le auto ad uso promiscuo: Il quadro completo ad oggi e il probabile futuro

Le auto ad uso promiscuo: Il quadro completo ad oggi e il probabile futuro

Come oramai noto la Legge n°207 del 2024 (c.d stabilità) è intervenuta nuovamente sulla valorizzazione fiscale e previdenziale delle autovetture concesse in uso promiscuo a mezzo del comma 48, innovando le precedenti soglie già statuite dall’articolo 51 comma 4 del TUIR (e oggetto di modifica nel 2020).
La situazione odierna è di stallo, nell’attesa di chissà cosa che possa chiarire quale sarà il futuro fiscale e previdenziale delle 4 ruote.

leggi tutto
Decontribuzione SUD PMI

Decontribuzione SUD PMI

L’articolo 1, comma 406 e ss., della Legge di Bilancio per l’anno 2025 (legge n. 207/2024), ha introdotto un nuovo esonero contributivo per le micro, piccole e medie imprese che occupano lavoratori nelle Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).

leggi tutto