Richiedi informazioni sul corso
La certificazione parità di genere: cos’è, a cosa serve, e come ottenerla
AGN01
Descrizione
Tra gli obiettivi sostenuti dal PNRR, rientra il raggiungimento della parità di genere nei luoghi di lavoro, per incrementare l’occupazione femminile e ridurre il divario di retribuzione tra donne e uomini.
Una sfida anche per le aziende per aumentare competitività e reputazione e sfruttare le nuove opportunità del mercato.
Programma
- Parità di genere: cos’è e concetti di base;
- La gender equality nell’Agenda 2030;
- Le differenze di genere nell’occupazione: scenario europeo e italiano;
- Il codice delle pari opportunità;
- Il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile;
- La UNI PdR 125:2022;
- KPI e requisiti per la certificazione
- Il processo di certificazione;
- Opportunità e vantaggi.
Destinatari
A tutti coloro che ambiscono ad ottenere la Certificazione della Parità di Genere istituita dai recenti interventi normativi collegati a PNRR.
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it il corso è gratuito per le aziende iscritte ai Fondi Interprofessionali