000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA
Agenda 2030
MODALITÀ CORSI:

Richiedi informazioni sul corso









    In relazione all'informativa sulla Privacy e per la presente richiesta di informazioni (consenso necessario per inviare la richiesta):
    Autorizzo il trattamento

    Direttiva CSRD, nuovo approccio per le piccole-medio-grandi imprese al reporting di sostenibilità

    6 ore

    AGN04

    Descrizione

    La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) comporta l’obbligo per migliaia di aziende di rendicontare la propria sostenibilità; con notevoli ricadute sulle aziende, sia per quelle obbligate, sia per quelle non obbligate alla rendicontazione. Un corso finalizzato ad affrontare le nuove indicazioni della direttiva e a comprendere e conoscere gli strumenti necessari per poter affrontare il reporting di sostenibilità in azienda.

    Programma

    • Sviluppo sostenibile: storia e a che punto siamo;
    • Agenda 2030 e obiettivi di sviluppo sostenibile;
    • Green New Deal;
    • Tassonomia verde;
    • Come leggere gli obiettivi di sviluppo sostenibile in ottica aziendale;
    • I fattori ESG;
    • Perché rendicontare la sostenibilità;
    • Strumenti di monitoraggio e rendicontazione;
    • Normativa europea;
    • Il bilancio di sostenibilità: definizione e sostenibilità;
    • Strumenti di monitoraggio e rendicontazione;
    • Normativa europea;
    • Il bilancio di sostenibilità: definizione e finalità;
    • Il bilancio di sostenibilità: attori coinvolti;
    • Strumenti per la redazione del bilancio di sostenibilità;
    • Redirigere il bilancio di sostenibilità secondo gli standard GRI;
    • La nuova direttiva CSRD;
    • Best practies;

    Destinatari

    Imprenditori e/o figure aziendali che, all’interno dell’azienda, necessitino avere un quadro completo sul tema della sostenibilità d’impresa, ed in particolare sugli strumenti per integrarla all’interno dell’organizzazione, in quanto la Direttiva CSRD si applicherà a tutte le grandi imprese e a tutte le società quotate in mercati regolamentati dell’UE, con ripercussioni su tutta la filiare produttiva, includendo anche le PMI.

    *si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.


    Sono previste scontistiche automatiche per la partecipazione di più persone allo stesso corso, come da tabella sottostante.
    La presenza del prezzo barrato indica che il corso è già stato aggiunto nel carrello.

    I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .

    Scarica scheda del corso


    Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
    Scopri come


    Richiedi informazioni sul corso









      In relazione all'informativa sulla Privacy e per la presente richiesta di informazioni (consenso necessario per inviare la richiesta):
      Autorizzo il trattamento