Richiedi informazioni sul corso
Gli strumenti per la sostenibilità
AGN23
Descrizione
Cosa significa per un’azienda essere sostenibile e quali sono le opportunità per lo sviluppo? Conoscere gli strumenti più adatti per integrare il paradigma della sostenibilità nei processi aziendali permette alle imprese di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, consolidando allo stesso tempo il proprio vantaggio competitivo.
Programma
- Introduzione alla CSR e alla sostenibilità;
- Agenda 2030 e Obiettivi di sviluppo sostenibile: l’importanza per lo sviluppo delle imprese;
- Visione strategica delle tematiche ESG e principali ambiti di azione;
- Il contesto normativo-istituzionale e la sua evoluzione;
- I benefici per l’azienda che comunica la performance di sostenibilità;
- Comunicare la responsabilità sociale;
- Il ruolo strategico ambientale;
- Comunicare la responsabilità ambientale;
- Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione;
- Le opportunità per investire nella transizione sostenibile;
Destinatari
- Imprenditori e manager d’azienda: interessati a integrare strategie di sostenibilità nei processi aziendali;
- Responsabili della sostenibilità (CSR manager): per approfondire strumenti e metodologie per promuovere la sostenibilità aziendale;
- Professionisti del settore ambientale: consulenti, esperti di energie rinnovabili e ingegneri ambientali;
- Responsabili di produzione e supply chain: per implementare soluzioni sostenibili nei processi produttivi e logistici;
- Addetti al marketing e alla comunicazione: che desiderano sviluppare campagne basate su valori di sostenibilità;
- Funzionari di enti pubblici e non-profit: impegnati in progetti di sviluppo sostenibile e tutela ambientale;
- Docenti e formatori: interessati a sensibilizzare su temi legati alla sostenibilità;
- Studenti e neolaureati: in discipline economiche, ambientali o sociali, che desiderano acquisire competenze specialistiche;
*si potrà usufruire dei corsi in modalità FAD per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.
I corsi in aula e in videoconferenza partiranno solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti .
Note:
Con LaRisorsaUmana.it i nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Scopri come